cpp libro terzo - le prove artt 187 - 271 |
CODICE DI PROCEDURA PENALE
LIBRO TERZO
La prova nel processo penale, disposizioni generali, l'oggetto della prova, le prove inutilizzabili, le prove atipiche, la valutazione delle risultanze probatorie, la necessità dei riscontri in merito alle dichiarazioni dei correi, la norma sulla valutazione degli indizi
L'esame delle parti nel processo penale, presupposti per disporre l'esame e modalità dell'esame, l'esame delle parti imputate in procedimenti connessi o collegati
I mezzi di prova nel processo penale: confronti, ricognizioni di persone, di cose e gli esperimenti giudiziali, casi, presupposti e modalità della prova
Limiti di ammissibilità della prova documentale nel processo penale, l'oggetto della prova documentale, acquisizione dei verbali degli altri procedimenti penali, prove ripetibili e irripetibili, utilizzabilità delle prove assunte in altri procedimenti, le sentenze irrevocabili e la loro efficacia nella prova del fatto, la necessità dei riscontri
Il sequestro probatorio, conseguente a perquisizione o autonomo, i presupposti, il decreto di sequestro, il suo oggetto e la sua esecuzione, il sequestro di corrispondenza, presso il provider e presso le banche, istanze di riesame e di restituzione dell'oggetto del sequestro, la custodia delle cose sequestrate, l'apposizione e la rimozione dei sigilli
Le intercettazioni telefoniche e le intercettazioni ambientali, i reati per i quali sono ammesse, il procedimento, l'autorizzazione o la convalida da parte del giudice, la proroga delle intercettazioni, registrazione e verbalizzazione integrale, l'indispensabilità, l'utilizzo degli strumenti in dotazione della procura, lo stralcio e la distruzione delle intercettazioni illegittimamente acquisite, l'esame dei verbali e delle registrazioni da parte della difesa
|