garofoli diritto penale |
Memo manuale con schemi e tavole sinottiche di penale
Il testo è destinato in prevalenza a concorsisti o a coloro che debbano sostenere l'esame di avvocato, sia con riferimento alla prova scritta che con riguardo alla prova orale: si tratta di un compendio pensato e realizzato per agevolare la memorizzazione visiva attraverso tavole sinottiche e riquadri esplicativi. Sono stati utilizzati peculiari accorgimenti grafici: per es. doppio riquadro grigio per le problematiche più rilevanti; tratteggio per evidenziare i principi di diritto o fornire un breve profilo dell'istituto; sfondo grigio scuro per la casistica; sfondo grigio chiaro per i riferimenti normativi. Il volume, nel dedicare spazio alla ricostruzione delle posizioni assunte in giurisprudenza sui profili problematici significativi, è aggiornato al 2010.
Dettagli
Autore: Garofoli Roberto
Tantissime le tematiche nuove esaminate in questa settima edizione. Tra queste, quelle relative ai rapporti tra diritto penale e CEDU, tra nuova fattispecie di stalking e principio di tassatività, tra interpretazione e analogia nel diritto penale (con analisi delle ipotesi applicative più problematiche), tra dolo eventuale e ricettazione, tra principio di affidamento e rischio consentito (con esame delle applicazioni giurisprudenziali nei settori del lavoro medico multidisciplinare e della circolazione stradale)
Nel por mano a questa nuova Edizione del Manuale di Parte speciale del diritto penale, si è inteso tenere conto delle numerose ed importanti novità legislative e pretorie intervenute. Tra le prime, in particolare, meritano segnalazione: la I. 13 agosto 2010, n. 136; il D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni, in L.30 luglio 2010, n. 122, la I. 23 luglio 2009, n. 99; la I. 15 luglio 2009, n. 94. Tantissime le grandi questioni sulle quali, nei due anni intercorsi dall'ultima edizione, è intervenuta, anche con pronunce di spiccata importanza, la giurisprudenza di legittimità e di merito: basti pensare alle numerose pronunce rese dai giudici sulla fattispecie di stalking
Argomenti correlati |